News ed eventi
Indirizzo: Strada Pedagno, 120
46044 Goito (MN)
Cod. Fis. 90003170207
n° iscr. RL-1494 atto n° 65257 del 17/10/1994
Tel. e Fax: 0376-604015
Email: avisgoito@gmail.com
goito.comunale@pec.avis.it
Internet: https://avis.mantova.it/avis-di-base/ces-gon/goito/
Guarda il video realizzato da alcuni studenti minorenni di Goito,
sull’Avis Comunale Goito.
FACEBOOK https://www.facebook.com/people/Avis-Goito/100009199079750
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCLdLG5wS9_ITc7H97hBDO5Q
.
Convenzioni stipulate da Avis Comunale di Goito a favore di tutti i soci AVIS della provincia di Mantova:
Consultate anche tutte le convenzioni sottoscritte da Avis Provinciale Mantova a favori dei soci donatori e dei soci collaboratori mantovani.
Consiglio Direttivo mandato 2021 2024
Presidente | ROLFINI | MAGDA |
Vice Presidente | BONAZZI | MARINA |
Segretario | NEGRISOLI | SILVIA |
Tesoriere | CIBROZZI | MONICA |
Consigliere | GRAZIOLI | STEFANO |
Consigliere | CATELLI | NICOLA |
Consigliere | SCARDOCCI | MARZIO |
Consigliere | MINOTTI | ANNA |
Consigliere | MARANI | SERGIO |
Consigliere | PERNIGOTTI | GIANLUCA |
Consigliere | CARUSO | MANUEL |
Revisore dei Conti presidente | FRANCESCHETTI | DANIELE |
Revisore dei Conti | CACCIATORI | MAURO |
Revisore dei Conti | TOSONI | ROSANNA |
.
Consultate le ultime notizie
- 2 settembre, Goito Avis MincioRun 2018
- Corretti stili di vita nella terza età
- 17 settembre: 50° Anniversario di Fondazione di Avis Goito
- 6^ AVIS GOITO MINCIORUN
- 4 settembre Avis Minciorun a Goito
- 6 settembre, Goito Avis Minciotour 2015
- Video documentario di Avis Comunale Goito
- I corretti stili di vita: Goito 17 dicembre 2011
- Convenzione con Centro Piscine e Centro Termale Airone a favore dei soci AVIS
- Convenzione con OTTICA FEDERICI di Goito a favore dei soci AVIS
Cenni storici
Nell’atto costitutivo di AVIS Comunale Goito si legge:
1) – “Costituzione della Sezione Associazione Volontari Italiani del Sangue (A.V.I.S.) di Goito (Mantova)
L’anno millenovecentosessantasette (1967) il giorno 15 del mese di Dicembre a GOITO per iniziativa del Dr. Altamura Francesco con l’assistenza del Prof, Mario Miglioli e della Signorina Gentile Favini, in rappresentanza dell’A.V.I.S. provinciale, nella Sala Consiliare del Comune di Goito …..
L’opera del Dr. Altamura era appoggiata di altri uomini mossi da spirito di solidarietà umana e da capacità organizzativa che vogliamo qui elencare:
* Francesco Altamura
* Saverio Altamura
* Renzo Camurri
* Mario Canevaro
* Antonio Cattafesta
* Cesare Gennari
* Gino Gottardi
* Salvatore Guizzardi
* Lorenzo Minuti
* Luigi Novellini
* Alfio Salvaterra
* Alessandro Scardeoni
* Bruno Stefanini
* Silvio Tosoni
* Efrem Morandi
* Amedeo Donagemma
* Giuseppe Franzoni
Il primo Consiglio Direttivo era provvisorio e composto da 5 membri:
* Franco Nolli
* Antonio Cattafesta
* Francesco Altamura
* Amedeo Donagemma
* Franco Benatti
Il primo “esecutivo” era composto da:
* Francesco Altamura – Presidente
* Franco Benatti – Vice Presidente
* Antonio Cattafesta – Segretario ed Economo
Il primo Direttore Sanitario fu:
* Francesco Altamura
Così è iniziata nell’inverno dell’ormai lontano 1967 la nostra avventura che ancora oggi prosegue con gli stessi ideali che tutt’ora sono lo stimolo per nostra azione di volontariato.
Leggendo l’atto costitutivo e il primo verbale ufficiale è interessante rilevare il richiamo e il riferimento a “strumenti” organizzativi quali lo statuto e il regolamento, che vengono letti ed approvati, oltre che alla legge dello Stato Italiano n. 49 del 20 Febbraio 1950 che riconosce giuridicamente la nostra associazione.
Nell’intento di testimoniare lo spirito avisino e nel contempo pionieristico che muoveva quei primi dirigenti, nel loro contesto sociale, e con lo scopo di render loro merito pubblichiamo le seguenti veline scritte in occasione di riunioni di direttivo e in occasione di giornata di donazione.
Nella velina del 25 03 1968 in particolare tra i vari punti discussi in quella riunione si legge:
3) Costruiamoci la sede con le nostre mani
Dichiarazione rivelatrice della ambizione che ricondotta a ragione diventa l’intima forza dello spirito che pervade l’avisino che rende possibile il raggiungimento di grandi risultati.
Nella velina del 26 03 1968 si legge:
7) Anche i comunisti devono poter far parte dell’associazione, senza demeriti
In quegli anni di forte contrapposizione sociale e di contemporanea crescita della coscienza democratica lo statuto dell’AVIS, da sempre al di sopra delle parti politiche, era “schierato” per il solo obbiettivo di aumentare il numero dei soci donatori.
Infine nella velina del 24 u.s. (data non ben precisata ma contemporanea alle precedenti) si rende testimonianza di una domenica di donazioni dove furono raccolti 34 flaconi di sangue da 250 c.c. dai donatori Goitesi il cui concorso, secondo il cronista, è stato “gioioso, spontaneo e garibaldino”.
Inoltre, prosegue il cronista, non poteva essere altrimenti in quella terra “che ha visto rifiorire il valore dei Bersaglieri, dove l’atto gentile è eternato dal verso di Dante ‘Oh, anima gentile mantovana …’”
Suscita sicuramente il sorriso, quanto sopra, ma ancora vi possiamo ritrovare il mito del donatore che fa il gesto della donazione con lo spirito dell’amore per il prossimo che c’è nel profondo di ogni essere umano in quanto tale.
Sergio Boncompagni