
I primi che risposero
Tra le associazioni che si occupano della raccolta di sangue, AVIS annovera il maggior numero di associati in Italia: oltre un milione.
Si articola in numerosi organismi, a livello nazionale, regionale, provinciale e comunale, capillarmente distribuiti.
L’AVIS opera secondo un suo statuto ed in conformità con i piani Sangue Nazionale e Regionale, al fine di:
– diffondere la cultura del dono e della solidarietà;
– promuovere la raccolta di sangue e dei suoi componenti;
– suggerire iniziative utili al raggiungimento dell’autosufficienza di sangue e dei suoi derivati in ambito nazionale;
– tutelare la salute dei donatori e dei riceventi contribuendo all’Educazione Sanitaria e favorendo la medicina preventiva.
L’AVIS è costituita da coloro che donano volontariamente, gratuitamente e anonimamente il proprio sangue; è apartitica, aconfessionale, non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione e ideologia politica ed esclude qualsiasi fine di lucro.
Scarica lo statuto in formato pdf
Questa pagina è divisa in sezioni. Clicca per leggere i contenuti:
- Contatti
- Storia
- Statuto, Codice Etico e Regolamenti
- Statistiche
- Assemblee Avis
- Pubbicazione contributi pubblici
- Trattamento dei dati personali
- Cookie policy
- Feste ed eventi
- Anniversari AVIS
- Archivio documenti e Link Utili
- Unità di Raccolta
- Locandine nuova campagna publicitaria di AVIS
- Locandine e loghi da scaricare
- Convenzioni a favore dei soci AVIS della provincia di Mantova