Sicurezza e test

Per ogni unità raccolta, sia essa di sangue intero, plasma o piastrine o altri emocomponenti, vengono effettuati accertamenti di laboratorio, atti a valutarne l’idoneità a essere trasfusa, e precisamente:

* Emocromo completo per lo studio di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine
* Transaminasi ALT (per lo studio del fegato)
* Sierodiagnosi per la lue o sifilide
* HIV Ab 1-2 (per l’AIDS)
* HBs Ag (per l’epatite B)
* HCV Ab e ricerca di costituenti virali dell’HCV (per l’epatite C)
* Controlli e determinazione del gruppo sanguigno e del fattore Rh
* HCV-RNA (per l’epatite C)
* HBV-DNA (per l’epatite B)
* HIV-RNA (per l’AIDS)

Secondo le normative vigenti in campo trasfusionale infatti, nessuna unità può essere distribuita se non è stata prima testata per le evidenziabili malattie virali a oggi trasmissibili. Il donatore periodico, oltre agli esami sopra riportati, ogni anno deve essere sottoposto ai seguenti esami: creatininemia, glicemia, proteinemia, sideremia, colesterolemia, trigliceridemia, ferritinemia.

Oggi la sicurezza trasfusionale si basa su:

* ricorso a donatori periodici e consapevoli
* esecuzione dei test disponibili per la rilevazione dei principali agenti infettivi trasmissibili
* buon uso del sangue

Autoesclusione dalla donazione

Fermo restando i controlli effettuati su ciascuna unità prelevata e l’aiuto del medico trasfusionista, vincolato dal segreto professionale, a chiarire e valutare le specifiche situazioni, è doveroso autoescludersi per chi abbia nella storia personale:

* assunzione di droghe
* rapporti sessuali ad alto rischio di malattie infettive trasmissibili (ad es. rapporti occasionali, a pagamento, con persone sconosciute, promiscui)
* epatite o ittero
* malattie veneree
* positività per il test della sifilide (TPHA o VDRL)
* positività per il test AIDS (anti-HIV 1)
* positività per il test dell’epatite B (HBsAg)
* positività per il test dell’epatite C (anti-HCV)
* rapporti sessuali con persone nelle condizioni incluse nell’elenco

L’autoesclusione dalla donazione avviene senza dover dare spiegazioni a nessuno.

    Campagna pubblicitaria AVIS - Scarica il PDF Campagna pubblicitaria AVIS - Scarica il PDF Campagna pubblicitaria AVIS - Scarica il PDF
    Diventa fans della nostra pagina Facebook
    Iscriviti ai nostri feed rss

    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella nostra cookie policy, per consentire e/o migliorare la tua esperienza d'uso del nostro sito web.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze sui cookies.

    Privacy Settings saved!
    Impostazioni cookies

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

    Per utilizzare questo sito web i seguenti cookie tecnici sono necessari:
    • wordpress_test_cookie
    • wordpress_logged_in_
    • wordpress_sec
    • wordpress_gdpr_allowed_services
    • wordpress_gdpr_cookies_allowed
    • wordpress_gdpr_cookies_declined
    • PHPSESSID

    Rifiuta tutti
    Accetta tutti