Richiesta online di contatto per diventare donatore Avis
Vuoi diventare donatore AVIS?
Grazie per la tua generosità!
Vuoi diventare donatore AVIS?
Grazie per la tua generosità!
ATTENZIONE: Il browser che state utilizzando per visualizzare il sito non è aggiornato.
Vi suggeriamo di aggiornarlo all'ultima versione disponibile.
Anche nel secondo anno consecutivo di pandemia, i ragazzi della scuola di Moglia si sono impegnati con tanto entusiasmo a partecipare al progetto Avis nella Scuola “La Mia Vita in Te”, proposto ormai da tanti anni da Avis Moglia e Avis Bondanello, sempre con ottimi risultati.
Si è svolto lo scorso 28 maggio la prima riunione del Consiglio Direttivo, per le nomine del nuovo Esecutivo in carica dal 2021 al 2024
Leggi o scarica il Bilancio Sociale 2020 di Avis Provinciale Mantova, che verrà approvato in occasione della 64^ Assemblea dei soci.
La 64^ Assemblea elettiva dei soci di Avis Provinciale Mantova si terrà il giorno sabato 22 maggio 2021, alle ore 09.00 in prima convocazione e alle ore 14,30 in seconda
convocazione.
E’ oramai da un anno che l’Ospedale di Mantova utilizza il plasma iperimmune per curare il COVID-19, con risultati estremamente soddisfacenti. Il plasma iperimmune può essere prelevato dai pazienti che sono guariti dal COVID-19 e hanno elevati livelli di anticorpi neutralizzanti. In alcuni casi, essendo il virus molto diffuso, i pazienti guariti sono anche donatori AVIS.
Chiediamo la tua collaborazione per un’eventuale donazione di plasma iperimmune.
La nuova sala donazioni di AVISPARK è pronta e sabato pomeriggio è stata inaugurata con la benedizione del Vescovo di Mantova, Monsignor Marco Busca. Da lunedì 15 febbraio p.v., nella Sede di Avis Provinciale Mantova a Cerese di Borgo Virgilio, inizierà la Raccolta Associativa di Plasma. Nei mesi scorsi, la sede Provinciale è stata ristrutturata ed ampliata ed è stata creata la nuova grande sala donazioni con 6 postazioni per il sangue intero e 6 nuove postazioni per la raccolta di plasma.