Richiesta online di contatto per diventare donatore Avis
Vuoi diventare donatore AVIS?
Grazie per la tua generosità!
Vuoi diventare donatore AVIS?
Grazie per la tua generosità!
ATTENZIONE: Il browser che state utilizzando per visualizzare il sito non è aggiornato.
Vi suggeriamo di aggiornarlo all'ultima versione disponibile.
La 64^ Assemblea elettiva dei soci di Avis Provinciale Mantova si terrà il giorno sabato 22 maggio 2021, alle ore 09.00 in prima convocazione e alle ore 14,30 in seconda
convocazione.
E’ oramai da un anno che l’Ospedale di Mantova utilizza il plasma iperimmune per curare il COVID-19, con risultati estremamente soddisfacenti. Il plasma iperimmune può essere prelevato dai pazienti che sono guariti dal COVID-19 e hanno elevati livelli di anticorpi neutralizzanti. In alcuni casi, essendo il virus molto diffuso, i pazienti guariti sono anche donatori AVIS.
Chiediamo la tua collaborazione per un’eventuale donazione di plasma iperimmune.
La nuova sala donazioni di AVISPARK è pronta e sabato pomeriggio è stata inaugurata con la benedizione del Vescovo di Mantova, Monsignor Marco Busca. Da lunedì 15 febbraio p.v., nella Sede di Avis Provinciale Mantova a Cerese di Borgo Virgilio, inizierà la Raccolta Associativa di Plasma. Nei mesi scorsi, la sede Provinciale è stata ristrutturata ed ampliata ed è stata creata la nuova grande sala donazioni con 6 postazioni per il sangue intero e 6 nuove postazioni per la raccolta di plasma.
E’ aperto il Bando per il Servizio Civile Universale 2020, che si svolgerà nel 2021, presso le sedi AVIS in Italia. A Mantova la sede di riferimento è AVISPARK, presso Avis Provinciale.
La domanda può essere presentata entro le ore 14.00 dell’8 febbraio 2021, da tutti i ragazzi e ragazze che hanno dai 18 ai 28 anni.
In seguito all’entrata in vigore del nuovo DPCM, a partire da venerdì 6 novembre 2020, utilizzando la nuova autocertificazione che Vi alleghiamo, i donatori potranno recarsi a donare
AVIS propone un momento di incontro tutto dedicato e progettato per voi “Giovani AVIS” di tutta la provincia. Un “World cafè on line” in leggerezza, per incontrarvi, dialogare e confrontarvi, che si terrà SABATO 7 NOVEMBRE 2020 dalle 16.00 alle 18.30 (piattaforma “Zoom”).
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella nostra cookie policy, per consentire e/o migliorare la tua esperienza d'uso del nostro sito web.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze sui cookies.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.